Riforma del catasto

La riforma del catasto prende contorni sempre più precisi. A partire dal 1 luglio 2015 fino al dicembre 2019 i 63 milioni di immobili presenti in Italia dovranno essere censiti con un nuovo sistema catastale. Certamente non si tratta di un lavoro semplice, dal momento che si stimano in 3/4 milioni gli immobili che […]

Da |marzo 11th, 2016|Uncategorized|0 Commenti

Sono oltre 2 milioni le abitazioni italiane in cattivo stato di conservazione

L’allarme arriva da Confartigianato che ha censito le condizioni del patrimonio abitativo italiano. Ne emerge un quadro preoccupante. 2.051.808 di edifici residenziali, pari al 16,8% del totale, sono in mediocre o pessimo stato di conservazione. Una percentuale che sale al 21,1% per gli edifici costruiti prima del 1981, mentre la quota si riduce al […]

Da |febbraio 1st, 2016|Uncategorized|0 Commenti

Pittura per esterni: quarzo o silossani?

Per una migliore scelta occorre definire che sono fondamentalmente diverse: la silossanica è traspirante, deve penetrare all’interno dell’intonaco e reagire con esso,  quindi meglio darla su un intonaco mai verniciato. Il quarzo non è traspirante e deve rimanere in superficie, è una pittura “filmogena”  e si può applicare ovunque anche su superfici già verniciate.

Da |dicembre 21st, 2015|Tecnologia|0 Commenti

Ristrutturazione casa bonus 2016

Anche per il 2016 sono confermate le detrazioni fiscali Irpef per gli interventi di riqualificazione energetica, i cosiddetti ecobonus, compresi schermature solari esterne degli edifici e per gli impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, e gli interventi antisismici qualificati. Stando alle norme che sono adesso a Montecitorio, l’agevolazione […]

Da |dicembre 21st, 2015|Generalmente|0 Commenti